I Protagonisti scrittori
Massimo Ausonio Ranieri Conte d'Oltresele
nasce a Napoli il 1780 da un piccolo nobile di provincia. Appassionato di strumenti automatici si avvicina allo studio della fisica e dell'alchimia,
in gran parte sovvenzionati dal latifondo di famiglia.
Per sua fortuna sa rimboccarsi le maniche e si adopera alla creazione dei suoi stessi arnesi negli scantinati della sua dimora.
Si ritiene sagace e cerca di contornarsi di persone che possano avere il suo spirito...
o per lo meno che glielo fanno credere.
E' di mentalità abbastanza aperta per essere un figlio dell'Ottocento, ma non disdegna di racchiudere tutto in un disegno provvidenziale orchestrato dall'Onnipotente; ciononostante si avvicina con curiosità alla dottrina del Sansevero (Raimondo di Sangro), ma non sempre ne condivide le congetture di base.
Altre informazioni di Raimondo di Sangro
Vytis Rakauskas
Figlio del granduca Mindaugas Rakauskas, nobile Lituano, capita nelle storie d'Italia in seguito al Grand Tour, strumento di formazione delle classi nobiliari europee.
Amante del bel vivere si tuffa a capofitto nelle nuove avventure che il suo viaggio gli offre.
Sprezzante e scaltro non disdegna di ricorrere anche a metodi poco ortodossi per raggiungere i suoi obiettivi.
--------------------------------------------------------------------------------
Altri personaggi
Sobillatore di popolo. Innesca gli eventi che portano Massimo Ausonio a Roma.Compare qui
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Il Conte Raffaello della Staffa |
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Siffredo La Rocca |
Trova sempre il modo di ottenere dalle donne ciò che desidera. Compare qui
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Contessa Inorrena Comodina |
compare qui
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Igino Della Moscovita |
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Il Marchese Valentino De Mattei |
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Frontespizio della S.I.A.E. |
Sta per Santa Inquisitoria Alleanza Ecclesiastica. Rappresenta i servizi segreti (deviati) papali.
Compare qui
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Don Mariano Valli |
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Robert du Marley |
Erborista Creolo. Crede nelle proprietà curative delle piante. E crede che il miglior modo per assumerne tali proprietà sia tritarle, mischiarle al tabacco e fumarle.
Compare qui
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Stefano Re |
--------------------------------------------------------------------------------
A sinistra Caterina De Perro a destra Megara Volpe |
Caterina appartiene alla piccola borghesia terriera Romana e crede (forse troppo) nel soprannaturale. Compare qui
Megara è una vedova, possidente romana. Il suo maggiore passatempo è la visita alle tenute per evitare che ne approfittino i briganti.
Compare qui
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Cesare Ranieri |
Commercia nel Regno di Napoli e supporta il fratello nelle sue disavventure. Compare qui
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Marzela Anghelsson |
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
![]() |
Flowerella Sheboresme |
Brava e virtuosa ragazza irlandese. La sua unica passione era il canto. Muore a causa di un soldato inglese convinto che inneggiasse all'indipendenza d'Irlanda.